Skip to main content

Sistemi di sicurezza, antifurto e videosorveglianza

La protezione individuale e del bene è sempre più importante: per questo offriamo un servizio professionale di progettazione e installazione di impianti di sicurezza, dagli allarmi alla videosorveglianza integrata alla domotica.

La progettazione e predisposizione di sistemi di sicurezza per privati e aziende è un ambito rilevante per il quale abbiamo sviluppato un team di esperti del settore, in grado di consigliare e predisporre soluzioni su misura efficaci, a contrasto di furti e dell’intrusione di malintenzionati all’interno di abitazioni, aree residenziali, zone produttive e strutture ricettive.

Abbiamo esperienza consolidata nel settore della sicurezza, in particolare nella progettazione e realizzazione di sistemi antifurto e di rilevazione incendi, nella predisposizione di sistemi di video-sorveglianza e di evacuazione EVAC (Emergency voice and communication).

Siamo alla costante ricerca delle migliori soluzioni nell’ambito security e di un utilizzo integrato alla smart house, ossia della possibilità di combinare gli antifurto prescelti nella domotica e di gestirli e controllarli da remoto, tramite smartphone, in maniera semplice e intuitiva.

A monte della progettazione degli impianti di sicurezza effettuiamo un sopralluogo e in seguito alle caratteristiche ambientali emerse pianifichiamo il sistema antifurto più adatto, tenendo conto delle necessità del cliente e nel caso di impianti di videosorveglianza, ponendo particolare attenzione alla privacy e alla protezione dei dati personali.

Quale che sia la soluzione più adatta ai vostri bisogni di sicurezza, vi ricordiamo che si tratta di un tipo di intervento soggetto ad incentivo fiscale.

Security Integration

I sistemi di sicurezza come antintrusione e antifurto e gli impianti di videosorveglianza possono essere integrati nella domotica e gestiti in maniera univoca tramite interfaccia.

Consentono una gestione da remoto semplice e intuitiva, con smartphone o tablet, la rapida attivazione e disattivazione – anche parziale -del sistema, e la visione di ciò che accade in nostra assenza all’interno e all’esterno degli spazi domestici o aziendali.

EVAC Emergency Voice and Communication

Evac è un innovativo sistema di evacuazione elettroacustico che, tramite dei rilevatori di calore e fumo posizionati in aree selezionate, trasmette tramite altoparlanti indicazioni vocali per la evacuazione della zona interessata da incendio.

Privacy

Particolare attenzione è posta alla raccolta e al trattamento dati che vengono gestiti garantendone un utilizzo sicuro. Siamo costantemente aggiornati sulle novità della normativa privacy in vigore.

Sistemi antifurto e antintrusione

La sicurezza è di primaria importanza sia in ambito domestico che industriale o terziario.

Contro il rischio di irruzione da parte di ladri o malintenzionati è opportuno mettere in campo strategie efficaci come la realizzazione di sistemi antifurto e sistemi anti intrusione.

Proteggere in primis se stessi, e poi i propri beni e affetti dalla negativa esperienza di un furto è molto importante, per questo mettiamo la massima cura in tutte le fasi della realizzazione dell’impianto che iniziano da un primo sopralluogo, indispensabile per studiare il sistema antifurto più adatto al contesto, ponendo massima attenzione allo studio ambientale per progettare un sistema congruo all’area interessata.

I sistemi di sicurezza oltre ad essere realizzati su misura possono essere combinati ad un impianto di videosorveglianza che consente il monitoraggio da remoto della situazione in tempo reale; entrambi sono integrabili nella domotica di casa e all’interno di soluzioni smart per aziende ed edifici, una security integration per un utilizzo semplice ed intuitivo, da smartphone, tablet o pc.

Vi ricordiamo che i sistemi antifurto e antintrusione non sono la stessa cosa anche se quando ci si riferisce al primo si tende ad inglobare anche il secondo termine: nel primo caso si tratta di impianti che emettono segnali sonori e luminosi al contatto con il bene da proteggere e contemporaneamente avvisano il proprietario o l’istituto di vigilanza dell’effrazione in corso.  L’impianto di allarme può anche essere messo in collegamento con le Forze dell’Ordine o Istituti di Vigilanza Privati.

Diversamente un impianto antintrusione consiste in un fitto sistema di dispositivi collegati e interagenti, al giorno d’oggi anche in modalità wireless, che segnalano il superamento di una barriera fisica (finestra, porta, siepe) ed inviano un segnale immediato, quindi precedono il compimento di un furto o di dolo.

Vi ricordiamo che i sistemi di antifurto e antintrusione sono soggetti ad agevolazione fiscale.

Sorveglianza video e/o Videosorveglianza

La sorveglianza video attraverso l’installazione di telecamere in posizione strategica integra il sistema antifurto e garantisce un monitoraggio costante – tramite tablet o smartphone – della propria abitazione, attività commerciale o altra proprietà.

La videosorveglianza consente il monitoraggio dettagliato degli ambienti esterni e interni dell’edificio e rappresenta un plus rispetto al sistema antifurto perché permette la verifica in diretta, da remoto, di quello che sta accadendo all’interno della propria abitazione o del proprio spazio commerciale e un intervento repentino nel caso di appurato furto o effrazione.

Le telecamere che utilizziamo sono semplici, compatte, poco appariscenti, collegate tramite sistema cablato o wi-fi e possono essere configurate per filmare anche in alta risoluzione. Consentono di appurare velocemente un’emergenza o un falso allarme e in quest’ultimo caso di tornare alle proprie attività senza perdite di tempo.

Al pari dei sistemi antifurto e antintrusione possono essere integrate all’interno della domotica, una security integration che consente la gestione delle funzionalità da remoto, da smartphone, tablet o pc: accensione, spegnimento, volume, movimenti, zoom. La videoregistrazione è utile all’identificazione dei delinquenti in caso di furto, scassinamento o effrazione. Alcune delle nuove funzionalità video smart distinguono una figura umana e il tipo di azione svolta ed inviano una notifica nel caso si tratti di accesso non consentito ma anche di situazione specifica (ad esempio una persona accasciata a terra).

Dopo un primo sopralluogo e l’accurata analisi degli ambienti, i nostri tecnici esperti progettano assieme al cliente soluzioni su misura, a garanzia della totale copertura degli spazi sensibili della proprietà. Un team con forte esperienza nel settore, in grado di coniugare la tutela della sicurezza e il diritto alla privacy dei cittadini.

La realizzazione di un impianto di videosorveglianza è soggetta ad agevolazione fiscale.

20 anni di esperienza a tua disposizione

Contattaci ora per avere maggiori informazioni per il tuo prossimo progetto!

Contattaci ora

Prevenzione incendi

Rilevazione incendi ed EVAC – Emergency Voice and Communication

La prevenzione del rischio incendi è obbligatoria e in Italia è regolamentata dalla normativa UNI9795 nella quale vengono definite le azioni da implementare sia per le unità abitative private che per le aziende; queste ultime oltretutto hanno l’obbligo di redigere una valutazione dei rischi che includa una valutazione e prevenzione degli incendi.

Gli impianti di rilevazione sono uno strumento indispensabile per la sicurezza e per il controllo e monitoraggio costante, azioni che rendono efficace la prevenzione e, nella peggiore delle ipotesi, un intervento tempestivo. Il sistema è composto dal rilevatore termovelocimetrico e dal rilevatore ottico di fumo che individuano la combustione in corso (fumo e calore) innescando così gli allarmi ottici e acustici per attivare il rapido allontanamento delle persone presenti.

Nel caso sia necessario evacuare spazi in cui siano presenti una gran quantità di persone, diventa importante l’implementazione di un sistema di evacuazione EVAC (Emergency Voice and Comunication):un sistema elettroacustico principalmente destinato a trasmettere informazioni per la protezione delle persone all’interno di una o più aree specificate, durante un’emergenza”, nella definizione data dalla normativa CEI EN 50849 in vigore dal 2019. Il sistema di evacuazione EVAC dopo la rilevazione di calore o fumo, aziona una voce guida tramite altoparlanti che indica le azioni da intraprendere per l’evacuazione dell’area.

I tecnici specializzati di Arentech forniscono consulenza e dopo un primo sopralluogo e lo studio ambientale sono in grado di progettare le soluzioni su misura del cliente che garantiscano il più alto grado di sicurezza e la protezione degli ambienti e delle persone dai rischi e pericoli di un incendio.

La progettazione e realizzazione degli impianti antincendio è soggetta ad agevolazione fiscale.